Bando Facciamo pARTE

Ente promotore: Regione Marche | Scadenza: 30 aprile 2022

Gli obiettivi generali dell’intervento “Facciamo pARTE” dovranno promuovere iniziative volte a favorire il percorso di crescita, partecipazione, aggregazione e inclusione sociale dei giovani tramite azioni volte al rafforzamento della loro identità, potenzialità, inclinazioni e creatività, in modo da contrastare il nascere di fenomeni di disagio giovanile e comportamenti a rischio, specie in età adolescenziale, compresi quelli dovuti all’uso non consapevole delle piattaforme digitali, mediante la realizzazione di laboratori espressivi, artistici, musicali e l’organizzazione di percorsi che rafforzino il lavoro di “rete” tra i diversi stakeholders.

Dotazione finanziaria complessiva: € 241.150

Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa

data pubblicazione: 2022-04-08


Interventi e reti per la presa in carico e l’inclusione socio-lavorativa della popolazione ucraina sul territorio della Regione Lazio

Ente promotore: Regione Lazio | Scadenza: Non disponibile

La Regione Lazio e, in particolare, la città di Roma eserciteranno presumibilmente una forza attrattiva notevole verso la popolazione ucraina, connessa con i bisogni di inserimento nei percorsi di accoglienza, nonché con la possibilità di incontrare membri della propria comunità o operatori e operatrici di associazioni e organizzazioni del terzo settore. Risulta necessaria, in tal senso, la realizzazione da parte della Regione di azioni integrate a livello territoriale che possano offrire percorsi di inclusione di carattere abitativo, linguistico, lavorativo e scolastico, da mettere a disposizione dei rifugiati ucraini che giungeranno sul territorio usufruendo della protezione temporanea.

Attraverso il bando, la Regione Lazio intende quindi realizzare un intervento specifico volto alla creazione e allo sviluppo di reti per l’inclusione socio-lavorativa della popolazione ucraina, con il coinvolgimento attivo delle associazioni e organizzazioni del terzo settore che operano sul territorio regionale, al fine di definire un modello di governance e di erogazione di servizi standardizzati e conseguire così elevati livelli di qualità per l’erogazione dei servizi stessi.

Dotazione finanziaria complessiva: € 10.000.000

Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa

data pubblicazione: 2022-04-12


Toscanaincontemporanea 2022

Ente promotore: Regione Toscana | Scadenza: 19 maggio 2022

La Regione Toscana intende finanziare progetti che promuovano la produzione, la conoscenza e la diffusione della creatività contemporanea nel campo delle arti visive contemporanee, attuati da enti pubblici, università, istituti scolastici, centri di ricerca, accademie, associazioni, fondazioni e altri soggetti che operino in ambito culturale senza fine di lucro nel territorio toscano.

L’obiettivo del bando è consolidare un sistema toscano del contemporaneo unitario e coeso, volto a sostenere proposte afferenti alle arti visive in grado di sviluppare con continuità, sia economica che progettuale, tematiche inerenti ai caratteri e alle vocazioni precipue dei luoghi in cui si realizzano gli interventi stessi, al fine di incentivare processi di permanenza creativa e formativa che producano interazione con le comunità locali, in particolar modo con le nuove generazioni. Coerentemente con questi obiettivi, l’intervento è finalizzato al sostegno di manifestazioni di arte contemporanea di rilievo regionale, nazionale ed internazionale, al consolidamento e sviluppo dei sistemi locali, alla promozione degli artisti under 40, sia italiani che stranieri attivi in Toscana.

Dotazione finanziaria complessiva: € 350.000

Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa

data pubblicazione: 2022-04-14


Bando per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali e sostegno ad attività promozionali a raggio locale connesse allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali

Ente promotore: Regione Toscana  | Scadenza: 31 maggio 2022

Il bando intende sostenere lo sviluppo economico e la creazione di opportunità di lavoro nelle aree rurali. Queste finalità sono perseguite attraverso il sostegno alle seguenti tipologie d’intervento che risultano indispensabili per creare nuove possibilità di mercato su piccola scala nell’ambito delle filiere corte e dei mercati locali:

  • creazione di nuove forme di cooperazione commerciale tra piccoli operatori indipendenti nelle filiere agroalimentari, con lo scopo di raggiungere economie di scala non raggiungibili isolatamente, di consolidare le relazioni tra gli operatori di filiera e di ridurre il numero dei soggetti intermediari;
  • sviluppo di nuove forme di vendita per avvicinare i produttori di base ai consumatori finali, per accrescere e consolidare la competitività delle imprese agricole, per sostenere la creazione di sbocchi di mercato dei prodotti di nicchia;
  • promozione e valorizzazione a raggio locale delle produzioni commercializzate in forma aggregata con sviluppo del senso di fiducia e di appartenenza al territorio, promuovendone l’identità nei consumatori e negli operatori economici anche attraverso il ricorso a sistemi di tracciabilità delle produzioni locali.

Dotazione finanziaria complessiva: € 3.000.000

Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa

data pubblicazione: 2022-04-11


Sviluppo rurale: contributi per realizzare progetti pilota e progetti di cooperazione

Ente promotore: Regione Toscana | Scadenza: 31 maggio 2022

Il bando è finalizzato alla concessione di un sostegno economico per l’attivazione di progetti pilota e di progetti di cooperazione che diano risposte concrete ai fabbisogni delle imprese agricole e forestali per promuovere l’innovazione nelle zone rurali e contribuire a una ripresa economica, resiliente, sostenibile e digitale. L’innovazione è infatti il principale fattore competitivo per le imprese e possibile fonte di occupazione, nonché determinante per l’adozione di soluzioni produttive sostenibili.

Dotazione finanziaria complessiva: € 2.000.000

Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa

data pubblicazione: 2022-04-08


Sostegno agli investimenti di Teatri, Sale Cinematografiche e Librerie

Ente promotore: Regione Lazio | Scadenza: 21 giugno 2022

La Regione Lazio, intende favorire la ripresa della fruizione collettiva in presenza della attività culturali sostenendo Progetti di Investimento per il miglioramento e il potenziamento dei Teatri, delle Sale Cinematografiche e delle Librerie Indipendenti del Lazio.

Dotazione finanziaria complessiva: € 3.000.000

Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa

data pubblicazione: 2022-04-07


Investimenti nella trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli

Ente promotore: Regione Toscana | Scadenza: 27 giugno 2022

Il bando intende concedere contributi in conto capitale a imprese agroalimentari che operano nel settore della trasformazione, della commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli. Inoltre, intende contribuire al rafforzamento delle filiere agroalimentari e alla valorizzazione della produzione di qualità, prevedendo il sostegno ad investimenti in beni materiali ed immateriali per aumentare la competitività, promuovere l’adeguamento e l’ammodernamento delle strutture produttive di trasformazione e di commercializzazione, nonché migliorando la sicurezza nei luoghi di lavoro e tutti i processi produttivi rispettosi dell’ambiente.

Dotazione finanziaria complessiva: € 6.500.000

Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa

data pubblicazione: 2022-04-11


Bando per la Ri-generazione delle Comunità

Ente promotore: GAL MontagnAppennino | Scadenza: 5 luglio 2022

Il bando intende far fronte alla crisi sociale ed economica generata dalla pandemia da Covid 19, al fine di sostenere l’economia rurale cercando di limitare gli effetti della pandemia, fornendo una risposta ai seguenti fabbisogni:

  • Sostenere servizi collettivi e favorire processi cooperativi pubblico-privato a livello locale;
  • Sostenere lo sviluppo di servizi ecosistemici, iniziative di economia circolare e bio economia;
  • Sostenere quei settori fortemente colpiti dalle scelte effettuate per il contenimento della pandemia;
  • Mantenere la qualità della vita e i servizi nelle aree rurali favorendo la creazione di servizi per la popolazione, iniziative in ambito sociale, socio culturale e produttivo adeguate a far fronte alle criticità già presenti e amplificate dall’emergenza epidemiologica.

Nello specifico, il Gal Montagnappennino tramite questo bando supporta percorsi di progettazione partecipata per la valorizzazione di beni comuni e la creazione di beni e servizi considerati fondamentali per il miglioramento della qualità della vita nei territori rurali della Garfagnana, Media Valle del Serchio, Alta Versilia e Montagna Pistoiese.

Dotazione finanziaria complessiva: € 1.112.000

Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa

data pubblicazione: 2022-04-11


Contratti di sviluppo negli ambiti: Filiere produttive, Rinnovabili e batterie, Bus elettrici

Ente promotore: Invitalia S.p.a – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) | Scadenza: 11 luglio 2022

Generalmente, con il Contratto di Sviluppo, Invitalia sostiene gli investimenti di grandi dimensioni nel settore industriale, agro-industriale, turistico e di tutela ambientale. Questi specifici Contratti di Sviluppo, sono stati previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e prevedono elaborazioni di Programmi di sviluppo nelle filiere produttive, nell’energia rinnovabile e le batterie, bus elettrici.

Dotazione finanziaria complessiva: € 2.500.000.000

Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa

data pubblicazione: 2022-04-15


Fondo per l’Innovazione – Progetti su piccola scala

Ente promotore: Commissione Europea – Fondo per l’Innovazione | Scadenza: 31 agosto 2022

Il Fondo per l'Innovazione finanzia progetti che mirano alla diffusione commerciale di tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio, con l'obiettivo di portare sul mercato soluzioni industriali per decarbonizzare l'Europa e sostenere la sua transizione verso la neutralità climatica. Il Fondo, inoltre, ha una componente destinata all’assistenza tecnica che permette alle proposte che soddisfano determinate condizioni di beneficiare dell'assistenza allo sviluppo di progetti (PDA) da parte della Banca europea per gli investimenti (BEI).

Il bando intende:

  • sostenere progetti che dimostrino tecnologie, processi, modelli di business o prodotti/servizi altamente innovativi, che siano sufficientemente maturi e abbiano un significativo potenziale di riduzione delle emissioni di gas serra;
  • offrire un sostegno finanziario adeguato alle esigenze del mercato e ai profili di rischio dei progetti ammissibili, attirando al contempo ulteriori risorse pubbliche e private.

Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa

data pubblicazione: 2022-04-08