Abilitazione al cloud per le PA locali
Ente promotore: Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la trasformazione digitale | Scadenza: 22 luglio 2022Il bando intende sostenere l’implementazione di un Piano di migrazione al cloud delle basi dati e di applicazioni e servizi degli enti locali.
Dotazione finanziaria complessiva: € 500.000.000
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa
data pubblicazione: 2022-04-21
Voucher per la partecipazione delle PMI a manifestazioni fieristiche di rilievo internazionale
Ente promotore: Camera di Commercio di Pisa | Scadenza: 31 luglio 2022Nel quadro delle proprie iniziative istituzionali e per promuovere la competitività delle imprese, la Camera di Commercio di Pisa intende fornire assistenza finanziaria alle PMI per la preparazione ai mercati internazionali, tramite erogazione di voucher per la partecipazione a fiere e mostre svolte in autonomia in Italia e all’estero.
Dotazione finanziaria complessiva: € 65.000
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa
data pubblicazione: 2022-04-21
Italian Council – Ambito 1: Committenza internazionale e acquisizione di opere d’arte
Ente promotore: Ministero della Cultura – Direzione Generale Creatività Contemporanea | Scadenza: 31 luglio 2022Italian Council è il programma di sostegno, promozione e valorizzazione dell’arte contemporanea italiana nel mondo della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Il bando intende sostenere progetti che promuovano la produzione, la conoscenza e la diffusione nazionale e internazionale della creazione contemporanea italiana nel campo delle arti visive e l’incremento delle pubbliche collezioni dei musei italiani, proposti da musei, enti culturali pubblici e privati, istituti universitari, fondazioni, associazioni culturali, comitati formalmente costituiti e da qualunque altro soggetto con personalità giuridica, purché tutti senza scopo di lucro e da artisti, curatori e critici.
Obiettivi:
- Sostenere la produzione, la pratica e la ricerca artistica, critica e curatoriale di alto livello qualitativo nell’ambito della creatività contemporanea italiana, con particolare riguardo all’arte visiva, in prospettiva internazionale.
- Valorizzare e promuovere all’estero la conoscenza dell’arte italiana e degli artisti, dei curatori e dei critici italiani.
- Incentivare la creazione di reti internazionali per la valorizzazione, la promozione e la conoscenza dell’arte contemporanea italiana all’estero.
- Sostenere lo sviluppo delle carriere e delle ricerche di artisti, curatori e critici italiani, con particolare riguardo ai giovani talenti.
Il bando si sviluppa attraverso tre specifici ambiti di intervento:
- Ambito 1 – Committenza internazionale e acquisizione di opere d'arte
- Ambito 2 - Promozione internazionale di artisti, curatori e critici
- Ambito 3 - Sviluppo dei talenti
Dotazione finanziaria complessiva: € 1.400.000
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa
data pubblicazione: 2022-04-19
Bando Formazione e Lavoro 2022
Ente promotore: Camera di Commercio di Roma | Scadenza: 1 agosto 2022La Camera di Commercio di Roma, nell’ambito delle proprie finalità istituzionali di supporto e tutela del sistema imprenditoriale del territorio e al fine di favorire un rapporto costante tra il mondo del lavoro e quello della formazione, indice il "Bando Formazione e Lavoro 2022” per sostenere il livello occupazionale del territorio e l’acquisizione di nuove competenze formative presso le imprese di Roma e provincia. Il Bando prevede voucher per le imprese del territorio per l’acquisizione di nuovo personale o per l’attivazione di specifici percorsi formativi. In particolare, la misura è finalizzata a:
- supportare la domanda di sicurezza sul lavoro da parte delle imprese del territorio: investimenti per assicurare, anche in collaborazione con imprese di consulenza, enti di formazione, Università e ITS, la progettazione, attivazione e il mantenimento di nuove procedure di sicurezza sanitaria nelle imprese, quali, ad esempio, distanziamento sociale nei luoghi di lavoro e dispositivi di protezione, che l’emergenza COVID ha reso indispensabili;
- sostenere il cambiamento dei modelli di business e dei modelli organizzativi imposto dal COVID-19: investimenti rivolti a innovare l’organizzazione d’impresa e del lavoro, attraverso l’adozione integrata e continuativa di strumenti quali smart working, processi di e-commerce e marketing digitale, nuovi canali commerciali on line e/o di nuove competenze professionali.
Dotazione finanziaria complessiva: € 550.000
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa
data pubblicazione: 2022-04-28
Cybercriminalità e indagini digitali
Ente promotore: Commissione Europea – Internal Security Fund (ISF) | Scadenza: 15 settembre 2022Il bando intende finanziare progetti sulla lotta alla cybercriminalità e le indagini digitali.
Le domande di progetto presentate nell'ambito dell'invito a presentare proposte devono affrontare almeno una, ma idealmente più, delle seguenti priorità:
- sviluppare la capacità operativa e l'esperienza delle autorità giudiziarie e di polizia e sostenere la cooperazione transfrontaliera nel campo della criminalità informatica, compresa la sicurezza informatica, se collegata;
- sviluppare strumenti investigativi e forensi per affrontare le sfide poste dall'uso della crittografia da parte dei criminali e il suo impatto sulle indagini penali e sostenere l'impegno delle autorità di contrasto nel settore della governance di Internet;
- contribuire all'attuazione del diritto dell'UE;
- promuovere la cooperazione transfrontaliera tra le autorità giudiziarie/di polizia e gli enti privati. Questo include, per esempio, l'istituzione di meccanismi che sostengono la cooperazione pubblico-privato e meccanismi per migliorare la segnalazione di crimini alle autorità di polizia.
Dotazione finanziaria complessiva: € 8.000.000
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa
data pubblicazione: 2022-04-20
Bando Formazione e Lavoro – Edizione 2022
Ente promotore: Camera di Commercio di Pistoia-Prato | Scadenza: 15 ottobre 2022Il fine del bando è di supportare ed accompagnare le Micro Piccole e Medie Imprese (MPMI) delle province di Pistoia e di Prato nell’inserimento in azienda di risorse umane e/o di nuove figure professionali nonché di sostenere esperienze formative in situazione e in materia di orientamento al lavoro e alle professioni per lo sviluppo delle competenze. La promozione e il rafforzamento delle politiche attive finalizzate alla transizione al mondo del lavoro possono infatti rappresentare, anche tenuto conto del momento di particolare difficoltà derivante dall’emergenza sanitaria in atto, uno dei volani utili al supporto e alla ripartenza del sistema economico locale.
Dotazione finanziaria complessiva: € 70.500
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa
data pubblicazione: 2022-04-20
Contributi per l’internazionalizzazione delle imprese
Ente promotore: Camera di Commercio di Firenze | Scadenza: 31 gennaio 2023Il bando intende sostenere e rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, attraverso il sostegno all’acquisizione di servizi per favorire l’avvio o lo sviluppo del commercio internazionale, anche attraverso strumenti innovativi.
Nello specifico l’obiettivo del bando è:
- sostenere il ricorso a servizi o soluzioni finalizzate ad avviare o rafforzare la presenza all’estero delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, attraverso l’analisi, la progettazione, la gestione e la realizzazione di iniziative sui mercati internazionali;
- incrementare l’utilizzo delle soluzioni digitali a sostegno dell’export da parte delle imprese,
- in particolare lo sviluppo di iniziative di promozione e commercializzazione digitale;
- favorire interventi funzionali alla continuità operativa delle attività commerciali sull’estero da parte delle imprese.
Dotazione finanziaria complessiva: € 180.797
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa
data pubblicazione: 2022-04-20
PRE-SEED Plus – Sostegno alla creazione e al consolidamento di startup innovative
Ente promotore: Regione Lazio | Scadenza: Non disponibileLa Regione Lazio, con il bando “PRE-SEED”, mira a promuovere la creazione di startup innovative ad elevato potenziale di crescita, sostenendo un Piano di Attività della durata non superiore ad un anno che consenta loro di diventare più interessanti per il mercato del capitale di rischio e consentire loro di reperire la finanza necessaria per consolidare l’idea di business.
Al fine di valorizzare economicamente le idee di impresa nei settori ad alta tecnologia e che scaturiscono dal mondo della ricerca, sono sostenute in particolare le Startup Innovative che sono Spin-off della Ricerca.
Dotazione finanziaria complessiva: € 5.000.000
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa
data pubblicazione: 2022-04-21
Avviso pubblico per la concessione degli aiuti per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti
Ente promotore: Regione Umbria | Scadenza: 29 aprile 2022Il bando intende aumentare la competitività dei produttori vitivinicoli regionali, favorendo la valorizzazione delle produzioni di qualità e/o certificate e l’adeguamento della composizione ampelografica dei vigneti ai nuovi orientamenti dei consumi.
Gli interventi di ristrutturazione e/o riconversione dovranno pertanto perseguire una o più delle seguenti finalità:
- adeguare la produzione alle richieste del mercato;
- migliorare la qualità delle produzioni;
- valorizzare la tipicità dei prodotti legata al territorio ed ai vitigni tradizionali di maggior pregio enologico o commerciale;
- migliorare le tecniche di gestione dei vigneti;
- ridurre i costi di produzione attraverso l’introduzione della meccanizzazione parziale o totale delle operazioni colturali.
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa
data pubblicazione: 2022-04-11
Avviso per la concessione di contributi economici a sostegno di iniziative idonee a valorizzare sul piano culturale, sportivo, sociale ed economico la collettività regionale
Ente promotore: Regione Lazio | Scadenza: 30 aprile 2022La Regione Lazio intende sostenere la realizzazione di iniziative finalizzate alla valorizzazione culturale, sociale ed economica della collettività regionale, da svolgersi nel periodo compreso tra il 15 giugno 2022 e il 30 settembre 2022.
Dotazione finanziaria complessiva: € 1.052.000
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa
data pubblicazione: 2022-04-11
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- 13
- Successivo »