Regione Toscana – Restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale
Ente promotore: Regione Toscana | Scadenza: 23 maggio 2022Il bando mira a dare impulso ad un vasto e sistematico processo di conservazione e valorizzazione di una articolata gamma di edifici storici rurali e di tutela del paesaggio rurale, in linea con gli obiettivi di tutela del patrimonio culturale e degli elementi caratteristici dei paesaggi rurali storici e di sostegno ai processi di sviluppo locale.
L’intervento, inoltre, mira a restituire alla collettività e, in molti casi, all’uso pubblico, un patrimonio edilizio sottoutilizzato e non accessibile al pubblico, favorendo non solo le attività legate al mondo agricolo, ma anche la creazione di servizi a beneficio della fruizione culturale e turistica, come, ad esempio, i piccoli musei locali legati al mondo rurale che svolgono un ruolo importante nelle comunità locali promuovendo la conoscenza e la memoria.
Il bando è finalizzato alla realizzazione di un’azione sistematica di conoscenza, tutela e valorizzazione di edifici storici rurali e del paesaggio rurale, attraverso il perseguimento dei seguenti principali obiettivi:
- Preservare i valori dei paesaggi rurali storici attraverso la tutela e la valorizzazione dei beni della cultura materiale e immateriale e al mantenimento e rispristino della qualità paesaggistica dei luoghi;
- Promuovere la creazione di iniziative e attività legate ad una fruizione turistico-culturale sostenibile, alle tradizioni e alla cultura locale.
Dotazione finanziaria complessiva: € 32.473.587
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa
data pubblicazione: 2022-04-26
Voucher Digitali I4.0
Ente promotore: Camera di Commercio di Firenze | Scadenza: 31 maggio 2022Il bando “Voucher Digitali I4.0” sostiene iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented, volti a sostenere la transizione ecologica del tessuto produttivo. Nello specifico, il bando mira a:
- sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0 attraverso la realizzazione di progetti mirati all’introduzione di nuovi modelli di business 4.0 e modelli green oriented;
- promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0;
- favorire interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post-emergenziale.
Dotazione finanziaria complessiva: € 633.300
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa
data pubblicazione: 2022-04-28
Sostegno alla cooperazione di filiera per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali e sostegno ad attività promozionali a raggio locale
Ente promotore: Regione Toscana | Scadenza: 31 maggio 2022Il bando è finalizzato allo sviluppo economico e alla creazione di opportunità di lavoro nelle aree rurali. Tali finalità sono perseguite attraverso il sostegno a diverse tipologie d’intervento che risultano indispensabili per creare nuove possibilità di mercato su piccola scala nell’ambito delle filiere corte e dei mercati locali.
Le azioni sostenute dal bando hanno l’obiettivo di aumentare la competitività delle imprese agricole tramite una maggiore remunerazione dei prodotti che si realizza attraverso la riduzione dei soggetti intermediari nell’ambito della filiera.
Dotazione finanziaria complessiva: € 3.000.000
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa
data pubblicazione: 2022-04-28
Conservazione del patrimonio genetico regionale di origine vegetale
Ente promotore: Regione Marche | Scadenza: 16 giugno 2022L’intervento intende garantire il mantenimento della biodiversità preservando gli ecosistemi connessi all'agricoltura. Il bando è finalizzato al recupero e alla conservazione del patrimonio genetico regionale di origine vegetale tramite la coltivazione di specie vegetali minacciate di erosione genetica.
Dotazione finanziaria complessiva: € 250.000
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa
data pubblicazione: 2022-04-22
Italian Council – Ambito 2: Promozione internazionale di artisti, curatori e critici
Ente promotore: Ministero della Cultura – Direzione Generale Creatività Contemporanea | Scadenza: 23 giugno 2022Italian Council è il programma di sostegno, promozione e valorizzazione dell’arte contemporanea italiana nel mondo della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Il bando intende sostenere progetti che promuovano la produzione, la conoscenza e la diffusione nazionale e internazionale della creazione contemporanea italiana nel campo delle arti visive e l’incremento delle pubbliche collezioni dei musei italiani, proposti da musei, enti culturali pubblici e privati, istituti universitari, fondazioni, associazioni culturali, comitati formalmente costituiti e da qualunque altro soggetto con personalità giuridica, purché tutti senza scopo di lucro e da artisti, curatori e critici.
Obiettivi:
- Sostenere la produzione, la pratica e la ricerca artistica, critica e curatoriale di alto livello qualitativo nell’ambito della creatività contemporanea italiana, con particolare riguardo all’arte visiva, in prospettiva internazionale.
- Valorizzare e promuovere all’estero la conoscenza dell’arte italiana e degli artisti, dei curatori e dei critici italiani.
- Incentivare la creazione di reti internazionali per la valorizzazione, la promozione e la conoscenza dell’arte contemporanea italiana all’estero.
- Sostenere lo sviluppo delle carriere e delle ricerche di artisti, curatori e critici italiani, con particolare riguardo ai giovani talenti.
Il bando si sviluppa attraverso tre specifici ambiti di intervento:
- Ambito 1 – Committenza internazionale e acquisizione di opere d'arte
- Ambito 2 - Promozione internazionale di artisti, curatori e critici
- Ambito 3 - Sviluppo dei talenti
Dotazione finanziaria complessiva: € 500.000
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa
data pubblicazione: 2022-04-19
Voucher per la digitalizzazione – 2022
Ente promotore: Camera di Commercio di Pisa | Scadenza: 30 giugno 2022La Camera di Commercio di Pisa intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese, di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione finalizzate, tra l’altro, anche a sviluppare le capacità gestionali al fine di prevenire situazioni di crisi finanziaria.
Nello specifico, il bando intende promuovere l’inserimento di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0 e la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, attraverso la realizzazione di progetti mirati all’introduzione di nuovi modelli di business 4.0, modelli green oriented, sistemi di gestione predittivi finalizzati a prevenire le crisi finanziarie.
Dotazione finanziaria complessiva: € 328.500
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa
data pubblicazione: 2022-04-29
Voucher alle imprese per l’adozione di sistemi di gestione certificati
Ente promotore: Camera di Commercio di Pisa | Scadenza: 30 giugno 2022Nel quadro delle iniziative per la competitività delle imprese, volte a favorire lo sviluppo del sistema economico locale, la Camera di Commercio di Pisa intende concedere voucher per supportare l’adozione di sistemi di gestione certificati.
Dotazione finanziaria complessiva: € 150.000
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa
data pubblicazione: 2022-04-29
Finanziamento di programmi relativi alle “Reti di Imprese tra Attività Economiche”
Ente promotore: Regione Lazio | Scadenza: 30 giugno 2022Il bando è finalizzato a favorire:
- la costituzione, l’avvio e il consolidamento delle Reti di Imprese tra Attività Economiche;
- la rigenerazione urbana degli ambiti territoriali interessati;
- la salvaguardia e valorizzazione del territorio, nonché l’innovazione e il sostegno delle micro, piccole e medie imprese commerciali ed il loro riposizionamento competitivo.
Il bando intende raggiungere tali obiettivi attraverso il finanziamento di appositi programmi di sviluppo, elaborati dalle stesse Reti e presentati dai Comuni/Municipi territorialmente competenti, di concerto con le stesse, che ne garantiscano anche la sostenibilità nel tempo
La Regione Lazio intende promuovere la fase di avvio e consolidamento delle Reti anche mediante lo sviluppo di soluzioni e/o applicazioni telematiche innovative, al fine di coordinarne l’offerta complessiva attraverso forme mirate di comunicazione e favorire l’elevazione degli standard qualitativi dei servizi da erogare al consumatore.
Dotazione finanziaria complessiva: € 2.500.000
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa
data pubblicazione: 2022-04-22
Sovvenzioni per la cooperazione tra le autorità nazionali responsabili dell’applicazione della legge sulla protezione dei consumatori
Ente promotore: Commissione Europea – Single Market Programme (SMP Consumers) | Scadenza: 5 luglio 2022Il bando attua l’obiettivo di cui al paragrafo 3 del Regolamento del Programma per il Mercato Unico (Single Market Programme), che mira a sostenere le autorità competenti per l'esecuzione delle norme e le organizzazioni rappresentative dei consumatori e le azioni che rafforzano la cooperazione tra le autorità competenti. Il bando, prevede sovvenzioni per azioni di utilità eccezionale e mira a sostenere le attività delle autorità nazionali e altri organismi pertinenti notificati ai sensi del Regolamento sulla cooperazione per la tutela dei consumatori (CPC - Regolamento (UE) 2017/2394) per affrontare le violazioni di legge elencate nell'allegato del Regolamento CPC.
Dotazione finanziaria complessiva: € 1.000.000
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa
data pubblicazione: 2022-04-20
Contributi finanziari a organismi di risoluzione alternativa delle controversie designati dagli Stati membri a norma della direttiva ADR 2013/11/UE
Ente promotore: Commissione Europea - Single Market Programme (SMP Consumers) | Scadenza: 5 luglio 2022L'obiettivo del bando è quello di sostenere lo sviluppo del panorama della risoluzione alternativa delle controversie (Alternative Dispute Resolution – ADR) nell'UE.
Più precisamente il bando intende facilitare l'accesso dei consumatori a enti di risoluzione alternativa delle controversie efficaci ed efficienti conformi alla direttiva 2013/11/UE, e agevolare anche la sensibilizzazione, la protezione dei consumatori vulnerabili, il networking degli enti nazionali di risoluzione alternativa delle controversie a livello nazionale e dell'UE, la cooperazione con gli organismi nazionali di applicazione, l'uso di strumenti digitali trasparenti, e la buona governance. Un quadro ADR dell'UE forte incoraggerebbe i consumatori ad optare per l’ADR, in particolare per risolvere le controversie di basso valore. Tutto ciò faciliterebbe anche l’individuazione dei commercianti disonesti nel mercato unico e la creazione di condizioni di maggiore parità per i commercianti che rispettano la legislazione dell'UE sulla protezione dei consumatori.
Dotazione finanziaria complessiva: € 1.000.000
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa
data pubblicazione: 2022-04-20
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- …
- 13
- Successivo »