Sostegno ai progetti di festival di spettacolo dal vivo
Ente promotore: Regione Toscana | Scadenza: 26 maggio 2022Obiettivi dell'intervento di sostegno ai festival di spettacolo dal vivo sono quelli di:
- contribuire alla diffusione e allo sviluppo della cultura dello spettacolo dal vivo;
- promuovere l'accesso allo spettacolo dal vivo ponendo attenzione alle diverse fasce di pubblico, in particolare quella giovanile;
- favorire la promozione dei territori;
- incentivare il riequilibrio territoriale tra offerta e domanda di spettacolo dal vivo;
- valorizzare la capacità dei soggetti di adottare efficaci strategie di comunicazione;
- stimolare buone pratiche a basso impatto ambientale sul fronte dell'organizzazione, gestione e fruizione degli eventi;
- favorire il ricambio generazionale anche con la creazione di nuove opportunità per i giovani professionisti, fino a 40 anni, dello spettacolo dal vivo.
Dotazione finanziaria complessiva: € 500.000
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa
data pubblicazione: 2022-05-04
Bando Artigianato Artistico – Edizione 2022
Ente promotore: Regione Toscana | Scadenza: 31 maggio 2022L’iniziativa intende sostenere proposte progettuali volte alla promozione, alla valorizzazione, all’innovazione dell’artigianato artistico e tradizionale toscano. In particolare, l’obiettivo perseguito dalla Regione Toscana consiste nella concessione di agevolazioni sotto forma di contributo destinate all’assolvimento di attività di interesse pubblico per lo svolgimento di attività culturali non a scopo di lucro.
Dotazione finanziaria complessiva: € 500.000
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa
data pubblicazione: 2022-05-06
Azioni formative e seminariali per l’accrescimento/aggiornamento delle competenze degli operatori del settore audiovisivo
Ente promotore: Regione Lazio | Scadenza: 31 maggio 2022Il bando intende supportare i processi di produzione, organizzazione, distribuzione e comunicazione che caratterizzano il settore attraverso lo sviluppo, l’aggiornamento e la crescita di competenze multidisciplinari per andare incontro concretamente ai fabbisogni dell’industria audiovisiva regionale, e non solo, e potenziarne la competitività. Lo sviluppo, l’aggiornamento e la crescita delle competenze riguarda sia professionalità legate alla produzione audiovisiva in senso classico (ad es. sceneggiatura, regia, montaggio, produzione, organizzazione, comunicazione, marketing, etc.) sia profili innovativi, legati, ad esempio, alla crescente digitalizzazione, interattività e cross-medialità dei prodotti, sia profili manageriali.
Dotazione finanziaria complessiva: € 1.171.404
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa
data pubblicazione: 2022-05-04
Contributi per la realizzazione di centri commerciali naturali
Ente promotore: Regione Marche | Scadenza: 6 giugno 2022Il bando ha l’obiettivo di rivitalizzare la competitività economica dei centri storici ed urbani attraverso lo sviluppo e l’incentivazione di Centri Commerciali Naturali. I Centri Commerciali Naturali sono aggregazioni di piccoli operatori del commercio e dell’artigianato artistico e di qualità che, mediante opportune forme associative, si pongono quali interlocutori privilegiati per l’adozione di politiche di sviluppo comuni.
Dotazione finanziaria complessiva: € 736.442
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa
data pubblicazione: 2022-05-10
Progettazione e coordinamento del programma all’aperto dell’European Youth Event (EYE) Village
Ente promotore: Parlamento Europeo | Scadenza: 15 giugno 2022European Youth Event (EYE) è un evento biennale di 2 giorni che riunisce al Parlamento europeo a Strasburgo e online migliaia di giovani provenienti da tutta l'Unione Europea e per dare forma e condividere le loro idee sul futuro dell'Europa.
Il bando ha ad oggetto la definizione del programma all’aperto da svolgersi nell’ambito del EYE Village. L'obiettivo principale della call è quello di rafforzare la cittadinanza europea tra i giovani, renderli consapevoli di come funziona l'UE e del ruolo democratico del Parlamento europeo, e metterli in condizione di diventare cittadini attivi. Il bando, dunque, intende aumentare l'impegno dei giovani cittadini europei e delle organizzazioni giovanili nella costruzione di una vivace democrazia europea, incoraggiando così il loro futuro coinvolgimento attivo e la partecipazione alle elezioni europee del 2024.
Dotazione finanziaria complessiva: € 380.000
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa
data pubblicazione: 2022-05-09
Contributi per progetti nell’ambito della parità di genere e della cultura di genere
Ente promotore: Regione Toscana | Scadenza: 15 giugno 2022La crisi economica conseguente alla diffusione della pandemia da COVID-19 ha rallentato il percorso verso la parità tra uomini e donne e si è innestata sulle disparità di genere preesistenti (sia sul piano occupazionale, sia su quello familiare) che, insieme alle debolezze ed alle fragilità del nostro sistema di welfare, messe a nudo dalla pandemia, possono avere un impatto negativo sulle donne. In questo contesto, il rafforzamento della prospettiva di genere (come approccio strategico alle politiche) diventa quindi più stringente ed ineludibile nello scenario post pandemia e reclama una rinnovata centralità nelle politiche per il rilancio, per ripensare in profondità i nostri modelli sociali e di sviluppo.
Nell’ottica di rafforzare il sostegno alla parità di genere nella vita sociale, culturale ed economica favorendo il superamento di ogni barriera che ne limiti il raggiungimento, questo bando finanzia interventi a carattere regionale a valere sull'Asse B – Inclusione sociale e lotta alla povertà del Programma Operativo Regionale FSE 2014-2020. Gli interventi finanziabili sono a carattere sperimentale e finalizzati alla definizione di un sistema di gender mainstreming, ad azioni positive finalizzate al pieno raggiungimento della parità di genere e alla diffusione della cultura di genere oltre che a sostenere ed integrare le azioni già avviate dalla Regione Toscana per favorire l’occupazione e l’orientamento delle donne e delle ragazze.
Dotazione finanziaria complessiva: € 800.000
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa
data pubblicazione: 2022-05-04
Avviso pubblico per le il sostegno alle librerie indipendenti e alle piccole case editrici del Lazio
Ente promotore: Regione Lazio - Lazio Crea | Scadenza: 30 giugno 2022La Regione Lazio intende concedere contributi a fondo perduto in favore delle librerie indipendenti e delle piccole case editrici.
Il bando intende valorizzare la competitività delle librerie indipendenti e delle piccole case editrici localizzate nel territorio regionale attraverso progetti di promozione e diffusione della lettura per grandi e piccoli e di attività di promozione di strumenti e risorse digitali e tecnologiche.
Dotazione finanziaria complessiva: € 764.551
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa
data pubblicazione: 2022-05-09
Miglioramento della redditività e della competitività delle aziende agricole
Ente promotore: Regione Toscana | Scadenza: 4 luglio 2022Attraverso il bando sono concessi contributi in conto capitale agli Imprenditori Agricoli Professionali (IAP) o ai soggetti ad essi equiparati che intendono realizzare, all’interno della propria azienda, investimenti, materiali ed immateriali, finalizzati a migliorarne le prestazioni e la sostenibilità globali della stessa.
Dotazione finanziaria complessiva: € 26.000.000
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa
data pubblicazione: 2022-05-06
Bonus Export Digitale
Ente promotore: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane (ICE) - Invitalia S.p.a. | Scadenza: 15 luglio 2022Il decreto prevede la concessione e l’erogazione di contributi finalizzati a sviluppare l’attività di esportazione e di internazionalizzazione delle microimprese manifatturiere mediante l’impiego delle soluzioni digitali per l’export disponibili sul mercato.
Dotazione finanziaria complessiva: € 30.000.000
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa
data pubblicazione: 2022-05-11
Fondo siti UNESCO e città creative
Ente promotore: Ministero del Turismo con Ministero dell’Economia e delle Finanze – Invitalia S.p.a. | Scadenza: 15 luglio 2022Con questa azione si intende sostenere la ripresa del settore turistico particolarmente colpito dalla crisi generata dalla pandemia di Covid-19 nei Comuni caratterizzati da spiccata vocazione turistico-culturale. L’iniziativa è rivolta e sostiene anche le città italiane facenti parte della rete delle città creative dell’UNESCO. Nell'ottica di rilanciare il settore turistico, il "Fondo siti UNESCO e città creative" intende supportare lo sviluppo di progettualità finalizzate alla valorizzazione del patrimonio culturale nelle città nelle quali la presenza di siti iscritti nella lista del patrimonio UNESCO rappresenta un fattore determinante di attrattività e competitività turistica.
Dotazione finanziaria complessiva: € 75.000.000
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa
data pubblicazione: 2022-05-09