giovedì 08 giugno 2023

Scambio elettorale politico-mafioso: un problema italiano, europeo e latinoamericano

18

Mar 2015

Nel corso della riunione della commissione per gli Affari politici, di Sicurezza e dei diritti umani dell’Asamblea Parlamentaria Euro-Latinoamericana, convocata quest’anno a Panama City, abbiamo discusso -tra le altre cose- del problema del finanziamento dei partiti e dell’influenza e della lotta contro la criminalità organizzata in Europa e in America Latina.

Nel mio intervento in spagnolo ho evidenziato il problema dello scambio elettorale politico-mafioso, un fenomeno che in forme simili si presenta in entrambi i continenti e che spesso viene terribilmente sottovalutato. Non sempre il denaro sporco è il solo mezzo per influenzare indebitamente una campagna elettorale, specie se c’è sul piatto la possibilità di ottenere in futuro appalti o leggi “benevole”: per questo è necessaria una legislazione penale adeguata e soprattutto un arsenale di sanzioni veramente dure e proporzionate alla gravità del fenomeno.

A Panama io e i miei colleghi eurodeputati abbiamo stretto contatti per lavorare insieme ai nostri hermanos latinos, ai quali siamo legati da radici culturali profondissime, ma anche da problemi altrettanto grandi da affrontare insieme. Adelante compañeros!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *