Hanno preso il via i ‘Laboratori Tematici in Movimento’: vere e proprie lezioni, divise tra teoria e pratica, durante le quali, con il supporto di docenti ed esperti, verranno affrontate differenti materie, tutte legate allo sviluppo dei nostri territori. Un’iniziativa che ho fortemente voluto e che è partita proprio dal tema dei fondi europei. In questo modo ‘FondiAmo’, il workshop dedicato all’europrogettazione, che ho realizzato a Bruxelles, e giunto già alla sua terza edizione, arriva direttamente anche nelle realtà territoriali.
Sei le macrotematiche trattate: si parte con la prima lezione sugli ‘Aspetti generali’, legati appunto ai fondi europei, e si prosegue con ‘Finanziamenti per EELL’, ‘Finanziamenti imprese’, ‘Ambiente e Agricoltura’, ‘Cultura e Formazione’ e ‘Sociale’. Gli incontri, 12 in totale, si terranno ogni quarto venerdì del mese ed avranno una durata di circa due ore e mezza. Diretti principalmente ai consiglieri M5S eletti nei Comuni e nelle Regioni del Centro Italia, potranno essere seguiti da tutti coloro che saranno interessati di volta in volta alla materia affrontata, visto che verranno trasmessi in diretta sul mio canale YouTube e sulla mia pagina Facebook. Inoltre, collegandosi al profilo Twitter @FMCastaldo sarà possibile twittare sul tema con gli hashtag #FondiAmoLab e #LTM. Coloro che vorranno potranno interagire con gli esperti e far pervenire le proprie domande. Credo molto nel progetto dei ‘Laboratori Tematici in Movimento’ si tratta di un’iniziativa che ho voluto fortemente perché sono certo che sarà uno strumento utile per promuovere una formazione che sia davvero a portata di mano. In particolare, il primo workshop, curato dall’esperta in Fondi europei, Dott.ssa Adriana Calì, permetterà ai cittadini di comprendere quali siano gli strumenti che l’Europa fornisce per poter implementare e supportare la crescita a livello locale. È sotto gli occhi di tutti come purtroppo in Italia, spesso e volentieri, queste risorse restino inutilizzate o vengano sprecate. Il mio obiettivo è di invertire questa tendenza e per farlo è fondamentale che i cittadini siano informati e sappiano come avvicinarsi ad una materia complessa ma che, in realtà, può e deve essere compresa da tutti. So bene che si tratta di un traguardo ambizioso ma fare politica significa avere il coraggio di affrontare e vincere quotidianamente anche battaglie non semplici.
Primo appuntamento ‘Laboratori Territoriali in Movimento’: Prima parte
Primo appuntamento ‘Laboratori Territoriali in Movimento’: Seconda parte