sabato 25 marzo 2023

Il tempo fugge, non qui, non ora – Ocriculum AD 168

14

Set 2015

“Il tempo fugge, non qui, non ora.” Non poteva esserci frase migliore.
Sabato 12 settembre ho trascorso una giornata magnifica all’insegna della storia, dell’archeologia e della gastronomia.
Ho viaggiato nel tempo, indietro fino al 168 d.C., ai tempi dell’imperatore Marco Aurelio. Tutto questo, nella splendida cornice del Parco Archeologico di Ocriculum, in Umbria.
Da “civis romanus” quale sono ho apprezzato moltissimo lo spessore storico e culturale e la qualità organizzativa dell’evento. I miei complimenti vanno, oltre all’eccellente organizzazione, ai cittadini di Otricoli che, con la loro partecipazione e validissima collaborazione, hanno reso questo evento un vero successo.
Insieme all’amica e collega Laura Agea, ci siamo resi conto di quanto questi cittadini abbiano saputo rivalutare l’area archeologica strappandola alla speculazione di una centrale a biomasse, ampliando il parco archeologico di diversi ettari.
Sono questi gli esempi positivi ai quali dobbiamo guardare e siamo sicuri che lavorando seriamente ed onestamente non sarà difficile esportarli in tutta Italia.
Grazie di tutto e arrivederci all’anno prossimo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *