‘FondiAmo: Risorse in MoVimento’ fa tappa a Frosinone. Il workshop che ho fortemente voluto per avvicinare i cittadini al tema dei Fondi europei continua a riscuotere entusiasmo. Le sale in cui si svolgono i workshop, come accaduto per questo dedicato alla ‘valorizzazione del territorio’ sono sempre gremite, a conferma del fatto che stiamo rispondendo ad una richiesta precisa di informazione che viene dai cittadini. La partecipazione da un lato e la diffusione delle informazioni dall’altro sono essenziali per fare in modo che le realtà locali possano cogliere occasioni importanti di sviluppo e rilancio.
La verità è una: bisogna invertire la tendenza che ha visto le amministrazioni nazionali e locali affrontare in modo inefficace, inefficiente e superficiale un tema tanto delicato quale quello dei Fondi europei. Sì, perché siamo stanchi di vedere l’Italia occupare gli ultimi posti nell’utilizzo dei Fondi. Programmazione significa innanzitutto ascoltare i cittadini e capire quali siano le istanze del territorio. Queste le premesse per utilizzare al meglio i Fondi europei, che sono un nostro diritto. Non vogliamo più che vengano sprecate risorse, non vogliamo più che i nostri territori perdano occasioni di sviluppo. Per questo proseguiremo con entusiasmo e convinzione il lavoro iniziato con i nostri workshop perché la diffusione delle informazioni va implementata e mai trascurata.