Arabia Saudita: quando un’opinione vale 1000 frustate. Una condanna di morte a rate? Signor Presidente, onorevoli colleghi, dieci anni di reclusione e mille frustate per un dibattito politico,…
Cipro: mai più silenzio sulle fosse comuni Signor Presidente, onorevoli colleghi, si possono seppellire molti corpi in una fossa comune, ma quanto…
Palestina: donatori UNRWA rispettino impegni presi Signor Presidente, onorevoli colleghi, sono 96.000 le case di famiglie rifugiate palestinesi danneggiate o distrutte,…
Congo: basta materie prime sporche di sangue Citando uno scrittore della mia terra, Flaiano, direi che in Repubblica Democratica del Congo la…
Contro le mutilazioni genitali femminili tolleranza zero Oggi, 6 febbraio, è la giornata internazionale della tolleranza zero contro le mutilazioni genitali femminili.…
Le idee, come la satira, sono a prova di proiettile Sono convinto, oggi più che mai, che l’irriverenza della satira non possa essere sconfitta dai…
Il Parlamento Europeo riconosce lo Stato della Palestina Oggi il Parlamento di Strasburgo ha approvato una risoluzione che sostiene il riconoscimento dello Stato…
Carcere e tortura per gli attivisti che in Marocco si battono per l’indipendenza del Saharawi Il 14 dicembre 1960 l’Onu votò la risoluzione n. 1514, con la quale si riconosceva…
La tragedia di Reyhaneh Jabbari in Iran e l’immobilismo dell’Europa Reyhaneh Jabbari, la ventiseienne iraniana condannata a morte per l’uccisione dell’uomo che voleva stuprarla, è…
Messico, un orrore nascosto da un silenzio assordante Il 26 settembre sono scomparsi 43 studenti della scuola Normal di Ayotzinapa nello Stato messicano…