5 anni. 5 anni di duro lavoro dentro al Parlamento Europeo, per guadagnare credibilità, acquisire esperienza e portare avanti le nostre battaglie, ogni giorno, nonostante regolamenti violati e prepotenze dell’ancien régime.
5 anni racchiusi in un sogno: creare un gruppo, anzi una nuova famiglia nel quale combatterle con chi ha i nostri stessi principi e valori, la nostra visione del cambiamento che serve all’Europa.
Ieri abbiamo scritto un’altra piccola grande pagina di questo sogno: insieme ai miei amici e colleghi europei Laurea Agea, Ignazio Corrao e Tiziana Beghin ho avuto l’onore di accompagnare il nostro vicepremier Luigi Di Maio a Zagabria, capitale e cuore pulsante della Croazia.
I nostri amici croati di Zivi Zid hanno organizzato un grande evento al quale, oltre al M5S, si sono uniti i polacchi di Kukiz’15, insieme al loro leader Pawel Kukiz, e i greci di Akkel guidati da Evangelos Tsiobanidis. E presto annunceremo ulteriori alleati che si affiancheranno a noi in questo cammino.
Chi saranno gli alleati del M5S in Europa? È molto semplice.
Saranno tutti quei gruppi di cittadini europei che vorranno condividere la creazione di un’Europa a misura di cittadino: un’Europa dove al centro non ci sono i soldi, ma i diritti. Un’Europa con un salario minimo europeo obbligatorio in ogni paese e commisurato alla soglia di povertà, con un reddito di cittadinanza, un’Europa che lotti senza quartiere contro la corruzione, con tutte le misure sulle quali ci siamo battuti in questi 5 anni di legislatura europea.
Vedere che il nostro spazzacorrotti ha ispirato i nostri amici polacchi e croati a presentare leggi simili nei loro paesi è per noi un grande orgoglio e una grande responsabilità: sì, perché questo cambiamento lo vogliamo guidare così, costruendolo insieme, scambiando esperienze e proposte. Da, con e per i cittadini.
Nei discorsi di ieri, nell’emozione della nostra e della loro voce c’è tutta la forza e la passione con cui vogliamo realizzare questo sogno.
Lo avevamo detto e lo faremo: la cambieremo insieme!