giovedì 08 giugno 2023

Back to Citizens

05

Apr 2017

Ad una settimana dalla firma della Dichiarazione di Roma, sottoscritta dai Capi di Stato e di governo degli Stati membri dell’UE e dai Presidenti delle Istituzioni europee il 25 marzo 2017, ho partecipato all’incontro “Back to Citizens”, promosso dall’Ufficio d’Informazione in Italia del Parlamento europeo, che si è tenuto nella Sala Oriazi e Curiazi in Campidoglio. Un luogo che è divenuto un simbolo, visto che lì avvenne la firma dei Trattati europei del 1957.

Al centro del dibattito il futuro dell’Europa a 60 anni dalla firma dei Trattati di Roma. Un tema certamente complesso che ha suscitato l’entusiasmo dei circa 200 studenti delle scuole Ambasciatrici del Parlamento europeo con i quali mi sono confrontato. Un dibattito importante sull’idea di Europa che vorrebbero. Ho evidenziato come ci sia bisogno di un’Europa realmente sociale, attenta alle esigenze dei cittadini, che devono essere al centro dell’agenda politica, e che poggi le sue radici nella democrazia. Quella democrazia che non è acquisita ma che deve essere difesa e conquistata ogni giorno.