Il caos libico, il fruscio dei petroldollari e i deboli ruggiti di Léon A distanza di qualche mese dall’ultima volta, torno a parlare dell’intricatissima situazione in Libia. Tema…
Elezioni in Myanmar: viva la democrazia! Ma governare sarà difficile “La vera misura della giustizia di un sistema è il grado di protezione che esso…
Elezioni in Turchia: tra repressione delle minoranze e miopia dell’UE L’esplosione di bellezza e di poesia del tramonto che incendia i tetti, i minareti e…
Violenze a Gerusalemme: UE, devi fare la tua parte! Terza intifada o durissima escalation: poco cambia in una realtà fatta di morte e di…
Siria: una guerra per procura e un dramma senza fine Siria 2015: i rapporti di forza in Medio Oriente si misurano sul terreno di questa…
UE-Turchia: sì al dialogo, no al silenzio sui diritti umani Centinaia di sedi del partito HDP incendiate, decine di persone linciate dalla folla, centinaia di…
Salvini vuole intervenire in Siria: la lobby degli armamenti vale di più dell’interesse dei cittadini? A quanto pare Salvini ha deciso di iscriversi al club di coloro che prima bombardano…
La crisi dei migranti e il silenzio (assordante) dell’UE Buongiorno Europa: anche oggi sei puntualmente in ritardo. Da sempre alcune voci, tra le quali…
#BringBackOurGirls, un anno dopo Esattamente un anno fa venivano rapite in Nigeria 276 studentesse dai combattenti estremisti di Boko…
Il collasso dell’Ucraina e la cattiva coscienza dell’Europa Carissimi, vi invito tutti a leggere con estrema attenzione questo articolo de Il Fatto Quotidiano…